Skip to content
Animazione Sociale | Archivio

  • Home
  • Archivio
  • Registrati

Tag: biblioteche

Biblioteche da sempre in trasformazione

Gennaio 30, 2020 lauracarletti

Dieci punti per aprirsi nuove strade

n.331 beni comuni, biblioteche, territorio Leave a comment

La biblioteca sociale, riflesso di una società complessa

Gennaio 30, 2020Gennaio 30, 2020 lauracarletti

Un punto di incrocio tra un’ampia varietà di mondi culturali

n.331 beni comuni, biblioteche, territorio Leave a comment

Biblioteche che agiscono da incubatori

Gennaio 30, 2020 lauracarletti

Attrattive e fatiche di un lavoro altamente sociale e culturale

n.331 beni comuni, biblioteche, territorio Leave a comment

Creare collaborazione è un lavoro partecipato

Maggio 21, 2019Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Sollecitazioni per mettere a fuoco il compito delle biblioteche

n.320 biblioteche Leave a comment

Una biblioteca per co-costruire filosofia del vivere oggi

Maggio 21, 2019Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Cantiere 4 | Biblioteca diffusa di Trieste

n.320 biblioteche Leave a comment

Libri che riescono a diventare ponti

Maggio 21, 2019Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Cantiere 3 | Biblioteca di Nichelino(Torino)

n.320 biblioteche Leave a comment

Metti un germoglio nella tua biblioteca

Maggio 21, 2019Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Cantiere 2 | Atrion di Carugate (Milano)

n.320 biblioteche Leave a comment

La biblioteca cassa di risonanza del territorio

Maggio 21, 2019Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Cantiere 1 | Multiplo di Cavriago (Reggio Emilia)

n.320 biblioteche Leave a comment

Viaggio nelle «biblioteche sociali»

Maggio 21, 2019Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Esperienze di collaborazione tra enti e operatori di diversi mondi socioculturali

n.320 biblioteche Leave a comment

Quattro snodi di metodo per le biblioteche sociali

Settembre 28, 2016Giugno 6, 2019 Admin

Animare la biblioteca con i cittadini/1

n.302 biblioteche Leave a comment

Posts navigation

Older posts

Login

Ricerca

Tag

adolescenti arte beni comuni biblioteche carcere collaborazione comunità convivenza cura diario dinamiche di gruppo dipendenza diritti droga economia circolare editoriale educatore famiglie far gruppo giovani immigrazione lavoro di strada lavoro sociale legami sociali locande sociali luoghi metodo organizzazione ospitalità politiche giovanili povertà processi generativi professioni relazione relazione educativa salute mentale scuola servizi sociali territorio terzo settore tutela minori viaggi vignetta vulnerabilità welfare
© 2015 Gruppo Abele - P. IVA 02119660013 Unite Theme powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso