Dieci punti per aprirsi nuove strade
Tag: beni comuni
La biblioteca sociale, riflesso di una società complessa
Un punto di incrocio tra un’ampia varietà di mondi culturali
Biblioteche che agiscono da incubatori
Attrattive e fatiche di un lavoro altamente sociale e culturale
Abitare un paese è camminare per arrivarci
Un’amministrazione è locale se mette al lavoro le forze generative
L’auto-organizzazione dei cittadini per il bene comune
Letture della legge sul terzo settore
Questioni di democrazia nella gestione di beni comuni
Il quotidiano nascere di reti sociali partecipate/3
Amministrazioni che investono con le reti sociali
Il punto di vista di dirigenti e funzionari di alcuni Comuni
Questioni da presidiare nelle dinamiche con le reti sociali
Otto piste di lavoro esito del confronto fra reti territoriali
L’attivarsi delle reti sociali nei loro territori
Bergamo: gli intrecci generativi tra spinte dal basso e dall’alto
Tesi battagliere sul fare imprese di comunità
Una competenza distintiva sul combinare risorse economiche, culturali e politiche