Skip to content
Animazione Sociale | Archivio

  • Home
  • Archivio
  • Registrati

Tag: beni comuni

Biblioteche da sempre in trasformazione

Gennaio 30, 2020 lauracarletti

Dieci punti per aprirsi nuove strade

n.331 beni comuni, biblioteche, territorio Leave a comment

La biblioteca sociale, riflesso di una società complessa

Gennaio 30, 2020Gennaio 30, 2020 lauracarletti

Un punto di incrocio tra un’ampia varietà di mondi culturali

n.331 beni comuni, biblioteche, territorio Leave a comment

Biblioteche che agiscono da incubatori

Gennaio 30, 2020 lauracarletti

Attrattive e fatiche di un lavoro altamente sociale e culturale

n.331 beni comuni, biblioteche, territorio Leave a comment

Abitare un paese è camminare per arrivarci

Maggio 21, 2019Giugno 5, 2019 lauracarletti

Un’amministrazione è locale se mette al lavoro le forze generative

n.325 beni comuni, territorio Leave a comment

L’auto-organizzazione dei cittadini per il bene comune

Giugno 21, 2018Gennaio 18, 2021 lauracarletti

Letture della legge sul terzo settore

n.317 beni comuni, organizzazione Leave a comment

Questioni di democrazia nella gestione di beni comuni

Giugno 21, 2018Ottobre 17, 2019 lauracarletti

Il quotidiano nascere di reti sociali partecipate/3

n.314 beni comuni, collaborazione, reti Leave a comment

Amministrazioni che investono con le reti sociali

Giugno 20, 2018Ottobre 17, 2019 lauracarletti

Il punto di vista di dirigenti e funzionari di alcuni Comuni

n.312 beni comuni, reti, territorio Leave a comment

Questioni da presidiare nelle dinamiche con le reti sociali

Giugno 20, 2018Ottobre 17, 2019 lauracarletti

Otto piste di lavoro esito del confronto fra reti territoriali

n.312 beni comuni, reti, territorio Leave a comment

L’attivarsi delle reti sociali nei loro territori

Giugno 20, 2018Ottobre 17, 2019 lauracarletti

Bergamo: gli intrecci generativi tra spinte dal basso e dall’alto

n.312 beni comuni, reti, territorio Leave a comment

Tesi battagliere sul fare imprese di comunità

Giugno 28, 2017Ottobre 17, 2019 Admin

Una competenza distintiva sul combinare risorse economiche, culturali e politiche

n.308 beni comuni, economia circolare, legami sociali Leave a comment

Posts navigation

Older posts

Login

Ricerca

Tag

adolescenti arte beni comuni biblioteche carcere collaborazione comunità convivenza cura diario dinamiche di gruppo dipendenza diritti droga economia circolare editoriale educatore famiglie far gruppo giovani immigrazione lavoro di strada lavoro sociale legami sociali locande sociali luoghi metodo organizzazione ospitalità politiche giovanili povertà processi generativi professioni relazione relazione educativa salute mentale scuola servizi sociali territorio terzo settore tutela minori viaggi vignetta vulnerabilità welfare
© 2015 Gruppo Abele - P. IVA 02119660013 Unite Theme powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso